
Sabato 2 Gennaio per il secondo anno consecutivo il nostro coro ha partecipato alla rassegna organizzata dagli amici della parrocchia di Spazzavento. E’ stata una serata piacevolissima ed assai ben organizzata. Un’occasione per rinsaldare un’amicizia che da tempo lega il nostro gruppo al locale ” Coro in Erba di Spazzavento ” a sua volta immancabile ospite delle rassegne organizzate presso il nostro oratorio, come l’ultima che si è svolta lo scorso Settembre. Sabato sera all’incontro intitolato ” Innalziamo lo sguardo, rinnoviamo l’attesa ” era presente anche il gruppo di San Sebastiano che ha inaugurato la serata proponendo una emozionante versione di ” Astro del Cielo ” seguita da ” Accogli Signore i nostri doni “, ” Io vedo la tua luce “, ” Dormi Bambin Gesù ” una dolce ninna nanna polacca, per poi concludere con ” Nome dolcissimo ” . E’ stata poi la volta del nostro gruppo, diretto da Giovanni Zoppi, che ha proposto una propria versione della celebre canzone dei Beatles ” Let it be ” trasformata in ” Ci sei tu ” un testo che pone al centro la presenza di Dio nella nostra vita. Il secondo canto è stato ” Il cantico delle creature ” di Angelo Branduardi, liberamente tratto dal Cantico di San Francesco. Ancora all’insegna del cantautorato italiano il successivo ” Ave Maria ” composto nel 1970 da Fabrizio De Andrè ed inserito nell’album ” La buona novella “. Il nostro coro ha poi concluso con ” Oh Happy Day ” una canzone gospel sviluppata su un inno del diciassettesimo secolo che ha inteso far riferimento al Natale proiettandolo nella Pasqua del Signore e ” Nel tuo silenzio ” in un crescendo di voci veramente toccante. E’ stata poi la volta delle fantastiche ragazze di Spazzavento che, con le loro chitarre superbamente dirette, hanno proposto ” La vita che nasce “, ” Innalziamo lo sguardo ” che ha ispirato il titolo della rassegna, ” Le tue meraviglie ” ( … ora lascia Signore / che io vada in pace / perché ho visto le Tue meraviglie … ), ” Signore del cielo ” per finire con una fantastica versione di ” Alleluja ” con la musica di Leonard Cohen e le parole composte dalle ragazze stesse insieme alle loro preziose maestre. Il finale ha lasciato spazio alla gioia di stare insieme ed alla condivisione, nel puro spirito oratoriale: tutti e tre i gruppi, senza nessuna prova, si sono uniti per intonare ” Imagine ” di John Lennon e ” Scatenate la gioia ” un brano che è un inno dedicato al piacere di stare insieme facendo festa che poi è la caratteristica di queste belle serate. Al termine gli organizzatori hanno consegnato una targa a ricordo della serata ai gruppi partecipanti dopo di che tutti gli intervenuti hanno invaso la canonica per gustare gli squisiti dolci casalinghi ed i tradizionali necci ai quali permetteteci di concedere una menzione particolare.